Pagina 2 di 2

Re: che utilizzare per un collegamento wi-fi 50metri di distanza

MessaggioInviato: 24 giugno 2011, 13:51
di thema3x
La nanostation è un antenna direttiva 60° x 60°, si utilizza maggiormente per link punto punto. E' sconsigliata per diffondere la wi-fi in quanto non la diffonde; la spara in una sola direzione.

La picostation che ti avevo indicato, invece, è OMNIDIREZIONALE. E serve appunto per diffondere in modo circolare la wifi.

Il consiglio mi sembrava chiaro . . . :mha:

Re: che utilizzare per un collegamento wi-fi 50metri di distanza

MessaggioInviato: 24 giugno 2011, 13:55
di enr199
quindi da come ho capito e direzionale dove la punto la spara il segnale???comunque se la metto dritta sempre me lo spara sto benedetto segnale invece a me a 30 metri nn arriva niente.... e pure i led si accendono tutti e credo di aver fatto tutto bene...

Re: che utilizzare per un collegamento wi-fi 50metri di distanza

MessaggioInviato: 25 giugno 2011, 14:59
di enr199
ragazzi un ultima domanda credo ke sara idota ma la devo fare ma per ricevere il segnale sparato dalla nanostatio m2 loco mica ci vuole un ricevitore speciale???o vanno bene anche quelli integrati nei portatili?? :o :o :o :o :o

Re: che utilizzare per un collegamento wi-fi 50metri di distanza

MessaggioInviato: 25 giugno 2011, 19:18
di enr199
ragazzi ho risolto quasi tutto un ultimo problema mi riesco a collegare in modalita access point però dopo 5 minuti mi cade la linea come posso fare???un altra domanda io avrei la necessita di non tenerlo collegato tramite lan al router di casa ma non so perchè se lo stacco internet non và piu pero ovviamente l'access point risulta sempre visibile c'è una soluzione???ringrazio tutti per l'aiuto datomi e che mi darete :ave: :ave: :ave: :ave: