Pagina 1 di 3

Unifi consigli e dritte

MessaggioInviato: 23 gennaio 2014, 14:36
di alessandro1987
Salve ragazzi

ho una rete internet e vorrei installare questi AP , ho ereditato questa rete e ho già degli Ap piazzati in giro,sono protetti da password (ovviamente ne sono a conoscenza) ma come posso configurarli?vorrei togliare la password e assegnarli un altro range e ad essi ognuno un indirizzo ip Premetto che gli ap si collegano ad un server radius.

grazei mille

Re: Unifi consigli e dritte

MessaggioInviato: 23 gennaio 2014, 14:48
di soulfly
Che tipo di competenza hai riguardo le reti?
Tutti gli AP dovrebbero essere collegati ad un router che "conosce" i loro indirizzi IP.
Per accedere al pannello di controllo di un AP specifico, ti basta digitare il suo IP associato nel browser che usi ed inserire la relativa coppia Username/password per modificare tutti i parametri che vuoi.

Re: Unifi consigli e dritte

MessaggioInviato: 23 gennaio 2014, 15:17
di alessandro1987
grazie intato per la rispota celere :).

diciamo che qualcosa so... ti spiego, la mia rete è ampia quindi ho diversi switch dove ho il segnale internet diciamo che dalla sala internet partano 3 cavi in fibra ognuno per collegare 1 palazzina. ora da queste 3 palazzine vorrei collegare un ap da esterno in modo tale di ottenere il segnale anche fuori. Il primo l'ho configurato tramite reset e con il programma Unifi controller ci sono riuscito. Ora ho altri due ap già configurati e ho il range di ip (192.168.66.xxx) se mi collego allo switch però e avvio il programma non trovo niente. La mia domanda è come faccio a modificarlo?. Il modulo ppoe è attaccato al ap mentre la porta lan è nello switch. la coppia username/password deve essere la stessa che usato il vecchio admin?. altra domandina , quindi il software unifi controller non mi serve?

edit: tra le altre cose io vedo la wifi che "spara" ap e che è protetta, ovviamente riesco ad entrare nella wifi e mi rimanda al server radius,ma ovviamente a me interessa modificare l'ap.

Grazie

Re: Unifi consigli e dritte

MessaggioInviato: 23 gennaio 2014, 15:54
di soulfly
se mi collego allo switch però e avvio il programma non trovo niente. La mia domanda è come faccio a modificarlo?


Non mi e' chiaro questo passaggio.
Detto cio', io farei quanto segue:
-Identifico il dispositivo (AP Ubiquiti) attraverso il router.
Questa operazione mi da un risultato positivo se l'IP del dispositivo fa parte della rete LAN che ho creato, oppure non ne fa parte e quindi devo ampliare il range di indirizzi attraverso la maschera di sottorete (che attualmente dovrebbe essere stata settata a 255.255.255.0), attribuendo 16 bit e non 8 al range (quindi modificando la maschera precedente con 255.255.0.0).

- Modifico quello che voglio attraverso l'apposito pannello di amministrazione del dispositivo.

La coppia user/pass e' quella di default se hai fatto reset sul dispositivo, altrimenti l'ultima coppia creata da chi usava prima il disp.

Ciao

Re: Unifi consigli e dritte

MessaggioInviato: 23 gennaio 2014, 16:05
di alessandro1987
se io entro nel ap che devo modificare e metto il range trovo gli ap (e li pingo anche). Scusa ma devo inserire l'ip come faccio con i normali router/accesspoint per modificarlo?. perchè io per il primo ap che ho modificato ho usato unificontroller se avvio quest'ultimo sotto il range degli ap da modificare mi da 0 connessi e 2 in pending.dove sbaglio?

Re: Unifi consigli e dritte

MessaggioInviato: 23 gennaio 2014, 16:13
di soulfly
Caso d'uso

"ho una rete con 1 router R con due Access Point connessi AP1 e AP2 ad esso, conosco l'IP di tutti i dispositivi come segue:
R = 192.168.1.1
AP1 = 192.168.1.10
AP2 = 192.168.1.20

Se voglio accedere all'interfaccia di amministrazione di ogni dispositivo, mi basta inserire l'indirizzo IP del relativo dispositivo nella mia barra di navigazione del browser, es. per R digito 192.168.1.1 ed accedo con user e pass. "

Ora tu mi parli di
se io entro nel ap che devo modificare e metto il range trovo gli ap (e li pingo anche)

ma non capisco se per AP tu intenda sia router che AP, se stai usando solo strumenti soft di Ubiquiti o cosa.

Re: Unifi consigli e dritte

MessaggioInviato: 24 gennaio 2014, 15:00
di alessandro1987
io per configuarlo il precendente l'ho resattato,l'ap ha preso l'indirizzo ip 192.168.1.120 mi sono messo nella stessa rete e modificato con il programma ap.

come detto prima se mi metto nella mia rete che ha range 192.168.66.x riesco a pingare i restanti accesspoint che hanno ip 192.168.66.15 e 192.168.66.34 ma se avvio il programma di ubiquiti trovo gli ap nella tendina "Pending" e non in "connect"

Re: Unifi consigli e dritte

MessaggioInviato: 25 gennaio 2014, 0:59
di redfive
Ciao , se vuoi utilizzare il controller da una rete differente da quella degli ap , dovresti utilizzare il L3 adoption , con dhcp option 43 o il dns. Il controller deve avere un ip fisso ed essere raggiungibile dagli AP's (entri nell'ap in ssh e pinghi il controller)
Codice: Seleziona tutto
ping -c 2 ip.controller
)
Sempre da ssh , puoi fare l'adopting , dalla rete dove il controller sarà normalmente, avvii il controller e web ui , entri in ssh in un ap alla volta , e dai prima il comando
Codice: Seleziona tutto
syswrapper.sh restore-default

ImmagineQuesto riporta gli Ap alla config. di default , e usr ubnt pwd ubnt (gli ap "dovrebbero" riavviarsi ed ottenere lo stesso ip di prima ...), rientri in ssh e dai il comando
Codice: Seleziona tutto
set-inform http://ip-of-controller:808x/inform
, di solito la porta 8080 rompe anche con 3.1.9 , e la cambio (file system.properties)
altrimenti di default è la 8080Immagine
nel controller dovresti vedere 1 in pending , clicchi sul mac-address , e clicchi adopt, aspetti qualche secondo , al 99% và in disconnect (non preoccuparti) , da ssh ridai il comando
Codice: Seleziona tutto
set-inform http://ip-of-controller:808x/inform
, dovresti vederlo in "Provisioning"Immagine
e dopo "Connected".
Ciao

Re: Unifi consigli e dritte

MessaggioInviato: 26 gennaio 2014, 20:21
di soulfly
alessandro1987 ha scritto:[...] quindi il software unifi controller non mi serve? [...]

Credo che il software ti sia d'aiuto sempre. Io non l'ho utilizzato nel mio piccolo perche' non ho avuto dei casi d'uso che lo richiedessero :)

redfive ha scritto:Ciao , se vuoi utilizzare il controller da una rete differente da quella degli ap [...]

Avevo capito che erano tutti nella stessa classe di rete (192.168.66.x), sia i dispositivi che l'utente; mi sono perso questo passaggio?

Ciao

Re: Unifi consigli e dritte

MessaggioInviato: 26 gennaio 2014, 21:04
di redfive
Ciao soulfly ,
alessandro1987 ha scritto:io per configuarlo il precendente l'ho resattato,l'ap ha preso l'indirizzo ip 192.168.1.120 mi sono messo nella stessa rete e modificato con il programma ap.

come detto prima se mi metto nella mia rete che ha range 192.168.66.x
Il fatto che l'Ap abbia ricevuto l'ip 192.168.1.120 , dovrebbe indicare che la rete è divisa in piu' subnet/vlan , con relativi server dhcp o comunque un dhcp server con vari pool associati alla varie reti.
Il software Unifi , a differenza della stragrande maggioranza degli altri Ap che hanno il web server integrato, serve sempre , in quanto non sono gestibili "singolarmente" via browser, solo "parzialmente" via ssh ed in situazioni particolari, per il resto si fà tutto con il software, una volta che il servizio è avviato, se il pc su cui gira il server è raggiungibile in L3 , da qualsiasi pc basta aprire un browser e digitare https://ip.del.server:8443 .
Ciao