
Lo scopo è usarlo per "unire" due adsl e poi dalla LAN1 andare con una % di banda (presa appunto dalla somma delle due WAN) verso un ufficio a cui collego uno switch Layer2 per max 3-4 pc, l'altra uscita LAN2, collegata allo Switch 16 - 150W PoE a cui collegherò una decina di UAP-AC-LR più una UAP-AC Outdoor ...
Installato su Win7 il controller 5.2.7, collego un cavo dritto dal mio pc alla porta LAN1 (che di default ha ip 192.168.1.1), mia lan in DHCP, avvio Chrome e cerco USG, lo Adotto...
Poiché il router che ci voglio collegare ha pure lui stesso gateway, entro nelle configurazioni del router di Telecom e gli cambio IP in 192.168.0.1. Collego un cavo di rete da una delle porte eth del rotuer fino alla porta WAN1del USG, attendo un paio di secondi, aggiorno e mi attiva la WAN1 verde...dopo poco dal pc riesco a navigare...perfetto...

(sono stato un pò prolisso in modo da aiutare qualcuno poco esperto come me)

Ora mi chiedevo:
1) Se non fosse possibile modificare l'ip del Router di Telecom o altro operatore, immagino si possa modificare il gateway della LAN1 come della LAN2 che ovviamente diventerà il nuovo Gateway per la rete che ci verrà collegata alla rispettiva porta LAN1 o 2...
Come faccio? Andando in basso a sinistra nel controller, vado su Settings e poi su Networks e a destra sulla matita per editare la rete...
Imposto 192.168.3.1 (dopo aver rimesso Telecom a .1) effettuo il salvataggio ma non cambia assolutamente nulla, cioè andando nei Devices, l'USG ha sempre .1.1 finale...

Come mai non lo cambia??? Il problema ce l'ho perché l'altro router che devo collegare nella LAN2 non posso cambiargli Gateway (e pure lui ha .1 finale)...quindi mi risultava più semplice cambiare l'ip della LAN1 e LAN2. Se riuscissi a modificare l'ip della LAN1 e 2 potrei impostare:
a) Router (non modificabile): 192.168.1.1
b) Router Telecom: 192.168.2.1
c) LAN1 USG: 192.168.3.1 (verso lo switch PoE)
d) LAN2 USG: 192.168.4.1 (verso lo switch Layer2)
Mi sapreste dire dove sbaglio?
2) Una volta riuscita a fare questa modifica, avrò le due LAN con un ip differente (in teoria potrei impostare lo stesso ip nella due LAN? non credo), che ricordo vorrei usare per, LAN1, collegare lo switch PoE con le varie UAP, mentre la LAN2 per far navigare alcuni pc in un ufficio.
Leggevo sul forum che questo USG non è il massimo per fare il Load Balancing (vedi pag.80 del manuale Unifi Enterprise System Controller v5.0.6) ma visto che per ora non lo posso provare, mi chiedevo che cosa mi è concesso fare quando ho 2 WAN? Ci sono tre opzioni:
Failover only: usa la WAN2 solo in caso in cui la WAN1 ha problemi (o si disconnette);
Weighted LB: in cui posso dare una percentuale di bilanciamento tra le due WAN, di default è 50% (in teoria mi potrebbe andare bene, visto che la maggior parte la darei alla LAN1 per le UAP);
ma invece vorrei provare ad usare l'ultima, cioè Smart Queques, dando ad ogni WAN una percentuale di upload e download...qualcuno l'ha testata???
Quale mi consigliate? In realtà alle UAP vorrei in qualche modo evitare che uno o più utenti collegati mi saturi la banda impedendo la navigazione agli altri...
Mi sembra di capire che questo USG più di quello che vedo non fa (in realtà mi serviva per unire le due adsl e che fosse compatibile con tutto il sitema, poi sicuramente soluzioni migliori ce ne sono di sicuro), poiché inoltre non ho avuto ancora modo di testare lo switch (mi è arrivato tutto ieri

3) Per ultimo, poiché ho notato che alcune volte ci sono problemi con l'adozione dei dispositivi, mi sapete dire come accedere in SSH? Perché leggevo http://www.ubnt-italia.it/forum/viewtopic.php?f=24&t=2999 che con il comando
"Se dopo tutto questo non riesci a fare un adopt, ma dubito, accedendo via SSH al device digiti: set-inform http://192.168.3.2:8080/inform
Dove al posto dell'IP 192.168.x.x digiti quello del tuo controller!"
Avvio Putty e spunto SSH, cosa devo mettere in IP e porta? Poichè l'IP del USG (all'inzio non lo Adottava poi ho capito come collegare il tutto) mi dice dal controller 192.168.1.1, uso questo e lascio porta 22 (che è la porta per ssh)...inoltre contemporaneamente il controller sw deve essere aperto o chiuso? Clicco su Open e Putty mi dice che non può raggiungere il server...
Mia iutereste in questa procedura in caso mi ricapitasse di non riuscire ad Adottare un dispositivo al controller?
Grazie
