Piccolo progetto per la Scuola

UniFi Scalable WiFi based hardware and Controller software

Piccolo progetto per la Scuola

Messaggiodi kidysy » 22 novembre 2016, 14:37

Buon giorno a tutto il forum...
Da qualche tempo sto dando una mano alla scuola pubblica dei due miei figli (Elementari-Medie)
Parlando con la preside sono riuscito (Auto-tassandoci) ad avere i fondi per una piccola rete wireless

In parole povere sono 10 aule dove hanno già le prese ethernet al muro e vorrei inserire i famosi UAP-IW-UniFi AP, in-wall più un Unifi switch 16/us-16-150w per la gestione
E' corretto usare lo witch 16/us-16-150w (Poe) ? quali problemi potrei incontrare secondo voi?
La grandezza delle scatole per le prese ethernet?
magari qualche suggerimento per non incappare in problematiche?
Secondo voi avrò bisogno di altro materiale :hurted:

Grazie e buona giornata :)

P.S. (OT)
La Scuola ..non ha fondi per queste cose..ma vi sembra normale?? Che Paese ragazzi...
W tutti i Papà e Mamme che oltre a non avere lavoro.... hanno dedicato un piccolo fondo per il bene comune di TUTTI !!!
kidysy
Advanced
 
Messaggi: 170
Iscritto il: 14 aprile 2011, 9:57
Località: Il Mondo

Re: Piccolo progetto per la Scuola

Messaggiodi thema3x » 23 novembre 2016, 9:56

Buongiorno,

"E' corretto usare lo witch 16/us-16-150w (Poe) ?"

SI, come da DS (https://dl.ubnt.com/datasheets/unifi/UniFi_AP_DS.pdf), solo gli switch UNI-FI POE risultano essere compatibili.

"quali problemi potrei incontrare secondo voi? "

Tendenzialmente nessuno se, valutata la ridotta copertura offerta, se ne ipotizza uno per aula.

"La grandezza delle scatole per le prese ethernet?"

114.6 x 70.6 x 28.5 mm, da verificare con la dimensione effettiva delle predisposizioni a parete. In teoria lo standard delle cassette da incasso non è unico.

"magari qualche suggerimento per non incappare in problematiche?"

Quando saranno posate in opera, ci saranno da valutare le eventuali problematiche, legate principalmente a mio avviso alla co-locazione di + devices che potrebbero cmq sentirsi tra di loro, quindi sarà fondamentale settare bene i canali.

"Secondo voi avrò bisogno di altro materiale :hurted: "

Possibile, a seconda delle condizioni di integrazione: es, se i cablaggi delle aule terminano in un permutatore / patch panel ( cosa che a norma dovrebbe essere ) ti serviranno delle patch per fare il ponte tra switch e patch-panel.

NB: se il cavo in posa non è di buon grado ( CAT6 - FTP ) potresti avere dei problemi di collegamento sia a livello di POE che di dati. Lo stesso se i cablaggi in posa superano i 100mt.

"La Scuola ..non ha fondi per queste cose..ma vi sembra normale?? Che Paese ragazzi..."

Normale no, purtroppo facente parte della realtà di tutti i giorni, SI.

W tutti i Papà e Mamme che oltre a non avere lavoro.... hanno dedicato un piccolo fondo per il bene comune di TUTTI !!!

Concordo, a patto che i lavori siano fatti da un professionista e non da improvvisati: come ditta seguiamo diverse realtà scolastiche piccole, medie e grandi, e nella maggior parte di queste ove sono occorsi interventi simili al VS, abbiamo riscontrato livelli EM fino a 10 volte quelli ammessi dalla normativa ( classico esempio di apparati da expert buttati in quantità nello spazio o peggio prodotti Mi*rotik messi volutamente a manetta per coprire con pochi dispositivi ampi spazi, seguendo i consigli "carloni" di un amico/altro gentiore che vuole fare l' esperto della situazione ).

Il risultato è che i bambini che stanno 6-8 ore nelle aule sono sovraesposti alle radiazioni e solo a lungo termine ( 20 - 30 anni ) se ne potrà scoprire effettivamente il danno provocato.

Per noi, non deve esistere scuola dotata di Wi-Fi o cmq connessioni wireless i cui impianti non siano stati attivati a fronte di DI.CO ( dichiarazione di conformità emessa da un installatore professionista abilitato ) e/o non siano in conduzione da parte di una medesima figura.

Se per risparmiare bisogna improvvisarsi a fare quello che fa una persona che ha studiato per farlo, e che paga per farlo, direi di no, che non è una buona idea.

Ciao

TheMa3x
Avatar utente
thema3x
Broadband Boss
 
Messaggi: 7119
Iscritto il: 26 marzo 2011, 2:19
Località: Tradate - Varese - Lombardia - Nord Italia

Re: Piccolo progetto per la Scuola

Messaggiodi kidysy » 23 novembre 2016, 11:37

Them...come sempre esaustivo e "Mentore" SEMPRE..anche di buona condotta!!

Non voglio riaprire l'OT ma solo una voce per dire che il piccolo progetto si accende e si spegne solo per lo stretto necessario all'uso...tipo proiettore...o ricerca ..nel resto della giornata rimane spento
Concordo pienamente sul fatto che ad ognuno il suo lavoro...purtroppo la realtà ci sbatte contro la porta in faccia!! Meglio di niente..meglio poco! Ci sono persone che nel pomerigio fanno dei corsi di recupero (Adulti) e non hanno neanche internet sul proprio telefono (Costi)...
Chiudo l'OT e spero nessuno me ne voglia per questo mio post!

Buona giornata a tutti! :) :)
kidysy
Advanced
 
Messaggi: 170
Iscritto il: 14 aprile 2011, 9:57
Località: Il Mondo

Re: Piccolo progetto per la Scuola

Messaggiodi thema3x » 23 novembre 2016, 12:33

Ciao,

hai ragionissimo, e ci mancherebbe che si dica il contrario: volevo solo - come spesso mi piace fare perché lo trovo oggettivamente più corretto - portare all' attenzione il rovescio della medaglia. Già il tuo approccio, quello di appoggiarsi al forum, è differente da molto di quello che purtroppo ho visto in questi anni, riassunto nel post precedente.

Per lo sviluppo del tuo progetto, siamo qui per il miglior supporto possibile e per evitarti di incappare in errori palesi o meno, se ritenuto necessario!

Buona giornata

Ciao

TheMA3x
Avatar utente
thema3x
Broadband Boss
 
Messaggi: 7119
Iscritto il: 26 marzo 2011, 2:19
Località: Tradate - Varese - Lombardia - Nord Italia


Torna a UniFi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

cron